Il complesso denominato Villa-Fattoria di Frassineto, per le sue caratteristiche
architettoniche, la sua storia e la sua posizione geografica, costituisce una testimonianza,
particolarmente importante dal punto di vista storico e artistico degli insediamenti
con tipologia Villa-Fattoria, risalente al sec. XVII e, successivamente, modificati
nell'ottocento.
Alla proprietà della Tenuta si successero personaggi di rilievo: il Vasari,
il Granduca di Toscana, la Baronessa Fiorella Favard de l'Anglade, il conte Sidney
di James (Gioacchino) Hertz, al quale era stato conferito dal re il titolo di Conte
di Frassineto. La proprietà passò poi al figlio, il Conte Alfredo
che, a sua volta, la lasciò in eredità alla figlia Marchesa Giuliana
Citterio di Frassineto, già interessata alla produzione di vino bianco.